• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 25 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La vera pizza napoletana: tra qualità, tradizione e innovazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2019
in Non solo hobby
0
La vera pizza napoletana: tra qualità, tradizione e innovazione
Share on FacebookShare on Twitter
 dsc01505-1
Se c’è un piatto che incarna la tradizione culinaria italiana, quello è sicuramente la pizza. Conosciuta in tutto il mondo, diventata un indiscutibile simbolo di italianità, la pizza è un vero e proprio patrimonio culturale. Dietro questo piatto apparentemente semplice, infatti, ci sono secoli di tradizione. Come tutti sanno, la vera pizza è quella napoletana, e la sua creazione è una vera e propria arte tramandata da generazioni.
La pizza napoletana ha alcune caratteristiche uniche, senza di cui non può essere definita una pizza DOC. Anzitutto, deve essere un prodotto artigianale, preparato da pizzaioli esperti, e quindi come tale può presentare piccole differenze. Una componente fondamentale della preparazione di una vera pizza è l’impasto: realizzato con acqua, sale, lievito e farina deve lievitare per almeno 8 ore. A questo punto, inizia la fase di manipolazione. Il panetto viene steso utilizzando le mani, appiattendolo a forma di disco e formando il tipico cornicione ai bordi.
Altrettanto fondamentale per ottenere una vera pizza napoletana è la cottura, che deve avvenire rigorosamente in un forno a legna. L’impasto deve cuocere per un tempo variabile dai 60 ai 90 secondi. Una volta sfornata, la pizza avrà delle caratteristiche peculiari. Il cornicione deve essere gonfio, di colore dorato, con poche bolle o bruciature. Inoltre, una pizza di qualità deve avere una consistenza tale da poter essere facilmente ripiegabile su se stessa, ossia “a libretto”.
Come si può ben capire, la preparazione di una pizza napoletana che si rispetti è codificata da una tradizione lunghissima. Ma alcuni pizzaioli scelgono di coniugare il rispetto delle “regole” all’innovazione. E’ il caso, ad esempio, dei fratelli Salvo, che hanno deciso di provare una strada poco battuta ma molto appagante: quella di proporre la vera pizza napoletana in versione gourmet.
Si può dire che Francesco e Salvatore Salvo sono figli d’arte: fin da piccolissimi, hanno appreso la tradizione della pizza napoletana dal padre Giuseppe. Una passione che li ha portati a sperimentare qualcosa di nuovo, offrendo al pubblico una pizza di altissima qualità, che fa degli ingredienti il proprio punto di forza. Si tratta di prodotti rigorosamente di qualità altissima, scelti appositamente con grandissima cura per esaltare al massimo il sapore della pizza. Un esempio su tutti: ce ne sono di 13 tipi diversi, tutti extravergine, da abbinare ai diversi gusti e condimenti.
Nella due pizzerie Salvo (la prima, storica, si trova a San Giorgio a Cremano in Largo Arso 10; la seconda invece a Napoli, nelle vicinanze del lungomare Caracciolo, in via lungomare di Chiaia) la tradizione della vera pizza di Napoli è rimasta viva e si è evoluta grazie alla passione e al coraggio dei due giovani chef. Dal tempo di lievitazione (24 ore, per dare il massimo del sapore e della consistenza) alla scelta delle materie prime, i fratelli Salvo mettono da sempre in primo piano la qualità. Una caratteristica che si nota anche nell’ampia scelta di fritti che è possibile trovare sui loro menù. Dal classico baccalà fritto, agli sfiziosi crocchè con mozzarella e pecorino DOP, la scelta di prodotti di friggitoria è ampia e in grado di accontentare anche i palati più esigenti.
ADVERTISEMENT
Tags: Francesco e Salvatore SalvoFratelli Salvopizza napoletanapizzaiolo napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Santa Chiara Boutique Hotel con Feudi di San Gregorio e AIS, un corso di…vino nel cuore di Spaccanapoli

Succ.

Sabato 23 febbraio: «Donna per te…», un convegno per la prevenzione e la terapia oncologica

Può interessarti

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 
Non solo hobby

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

24 Marzo, 2023
Vepa vetrate, differenze e vantaggi rispetto a quelle tradizionali
Non solo hobby

Vepa vetrate, differenze e vantaggi rispetto a quelle tradizionali

24 Marzo, 2023
Devi fare un trasloco a Milano? Ecco a chi rivolgerti
Non solo hobby

Trasloco, le soluzioni migliori

24 Marzo, 2023
Voli sanitari: la soluzione per le emergenze mediche 
Non solo hobby

Voli sanitari: la soluzione per le emergenze mediche 

23 Marzo, 2023
Frizione moto: come capire quando sostituirla 
Non solo hobby

Frizione moto: come capire quando sostituirla 

21 Marzo, 2023
Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 
Non solo hobby

Più di 1.000 articoli in magazzino e 25.000 ordini all’anno, Latuta è lo specialista dell’abbigliamento da lavoro 

20 Marzo, 2023
Succ.
Sabato 23 febbraio: «Donna per te…», un convegno per la prevenzione e la terapia oncologica

Sabato 23 febbraio: «Donna per te...», un convegno per la prevenzione e la terapia oncologica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

Perse le gambe dopo una gambizzazione, assolti gli imputati. Procura annuncia ricorso

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Assolti per non aver commesso il fatto: è il verdetto del giudice per l'udienza preliminare di Napoli Nord Daniele Grunieri...

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

Lunedì 27 marzo, al museo di Capodimonte, l’evento “La voce delle idee: storie di donna, vita, libertà”

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell'ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza  Municipalità di Napoli e curata dall'Associazione Musicapodimonte si terrà, al  Museo e...

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

di Redazione Napolitan
24 Marzo, 2023
0

Progettata a Pesaro e costruita in Cina, la Benelli TRK 502 è una moto crossover da turismo che unisce stile...

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

di Luciana Esposito
24 Marzo, 2023
0

Social network sempre più fuori controllo, all'indomani della convalida del fermo di Francesco Pio Valda, il 20enne di Barra accusato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....