• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 20 settembre il Maschio Angioino ospita “la Notte dei filosofi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Una notte a Napoli…
Share on FacebookShare on Twitter

maschio-angioino-halloween-2011-napoliRitorna la Notte dei filosofi, consueta manifestazione di Filosofia Fuori le Mura sostenuta da Regione Campania e Comune di Napoli per #ARTerie l’Estate a Napoli.

La Notte dei Filosofi è un cammino fra immagini, pensieri, discorsi, racconti.

Quest’anno la Notte dei Filosofi è sulla memoria, com’è il tempo vissuto, trascorso e “sentimentato”. Arriva all’amore che vacilla sotto le volte della memoria come storia per ritrovarsi come desiderio e nostalgia della vita. La memoria risuona, non è un archivio di dati, è uno strumento che ricorda e si scorda. Bisogna avere una memoria buona per dimenticare senza smettere di ricordare il presente della vita.

Ore 18:00 incontro dedicato agli effetti della pandemia sulla vita delle donne fra lavoro di cura e smart working, in condizioni che hanno rovistato la memoria interiore segnando un intricato passaggio di relazioni di genere. Ne parleranno con Simona Marino, Antonella Picchio e Linda Laura Sabbadini.

Ore 20:00 dialogo fra Lorenzo Fazio, editore di Chiare Lettere e Giuseppe Ferraro autore del libro “la memoria dell’amore”, che sarà presentato come una stazione del cammino della Notte dei Filosofi.

Ore 21:00 il mito di Atteone, narrato con accompagnamento musicale dell’arpa di Zena Rotundi e del violoncello del maestro Luca Signorini. Lukas Lucariello leggerà le preghiere ad Artemide e Giuseppe Ferraro leggerà dalle metamorfosi di Ovidio e dalle pagine degli “Eroici Furori” di Giordano Bruno. Il mito di Atteone racconta dell’inviolabilità della nuda vita che fa presto a riprendersi come propria l’esistenza di chi troppo le si avvicina spingendo lo sguardo oltre i pensieri. Una metafora diventa  metamorfosi, rito di passaggio dalla vita alla morte e dalla morte alla vita, secondo quella bellissima espressione di Hölderlin che diceva come la vita è la morte e la morte è ancora vita. Si può dire così del dolore e dell’amore, perché l’amore è dolore e dolore è ancora amore. Giordano Bruno lo racconta con “furore” interpretando, a suo modo, il mito.

Già da sabato 19 settembre sarà possibile visitare il Cammino in fotografia di Fulvio Ambrosio, Chiara Arturo, Maurizio Esposito, Valentina De Rosa.

 

“Quest’anno La Notte dei Filosofia è sulla memoria dell’amore, – Giuseppe Ferraro autore del libro “la memoria dell’amore” – che è senza date e senza dati, come un orologio senza lancette che segna l’istante dentro e fuori del tempo, presente e assente, fragile come ogni istante è fra passato e futuro. Attendere all’amore, attendere alla memoria, è aver cura di questo tempo adesso, dell’istante che aspetta di fermarsi nella sua bellezza. La memoria è la stanza dei sentimenti, è dimenticare senza scordarsi mai. Ritorneremo alla vita di prima? La risposta deve cedere il passo alla responsabilità di un prima che fin qui non è stato. La memoria dell’amore è la stessa del desiderio, il ricordo di quel che non si è vissuto e che sentiamo dentro, come la vita che bussa all’esistenza e la reclama al mondo. Fragile come l’amore, come ogni istante che attende il bene per fermarsi e restare nella sua bellezza.”

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

ADVERTISEMENT

La prenotazione va inviata a entrambi gli indirizzi: info@gabbianellaclub.it e filosofiafuorilemura@gmail.com

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: condanne confermate in appello per i fedelissimi del clan De Micco

Succ.

“I consigli di Roberto”: caduta dei capelli, cause e rimedi

Può interessarti

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 
Arte & Spettacolo

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

11 Dicembre, 2023
Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini
Arte & Spettacolo

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

11 Dicembre, 2023
Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli
Arte & Spettacolo

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

11 Dicembre, 2023
Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti
Arte & Spettacolo

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

10 Dicembre, 2023
Arte & Spettacolo

Patrizio Rispo e la RAI a Napoli:  venerdì 15 dicembre “Il Valore dell’Esperienza” di 50&Più

10 Dicembre, 2023
Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Succ.
VIDEO-“I consigli di Roberto”: moda capelli estate 2020, istruzioni per l’uso

"I consigli di Roberto": caduta dei capelli, cause e rimedi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Nell'ambito della seconda edizione dell'iniziativa NATALE AL MUSEO, al piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo è stato presentato l'unico presepe in Italia interamente...

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Sabato 9 Dicembre è andato in scena presso il PalaSanpa lo spettacolo “Up and Down” con Paolo Ruffini, Claudia Campolongo...

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Salpa da Ostia per approdare a Napoli il progetto di Cardioteam - Una vela per il cuore, la campagna di screening...

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati