• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, Costanzo aveva preso di mira diverse attività commerciali del Conocal

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Giugno, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

I commercianti taglieggiati e minacciati da Vincenzo Costanzo, 26enne ras del Conocal di Ponticelli ucciso lo scorso 5 maggio a Napoli, non hanno gradito il plateale tributo post mortem andato in scena nel giorno del trigesimo tra le strade del suo rione e che ha visto il corteo di scooter percorrere diversi metri per poi fermarsi in via Roma, nel confinante comune di Volla, proprio nei pressi della comunità Parrocchiale Immacolata a Tavernanoce, dove probabilmente si è celebrata la funzione religiosa.

ADVERTISEMENT

Il corteo ha percorso poco più di un chilometro, bloccando anche il traffico stradale, così come mostrano i tanti video pubblicati sui social, perchè è bene ricordare che quella andata in scena lo scorso 5 giugno era una manifestazione non autorizzata che agli occhi di chi mastica il gergo camorristico ha assunto un significato ben preciso.

La fragorosa “scesa” di scooter e moto che hanno marcato il territorio in maniera eclatante, decine di persone che indossavano la t-shirt bianca sulla quale era stampato il volto di Costanzo, una grossa foto del ras ucciso portata in gloria come un trofeo, i palloncini bianchi e tutti gli altri immancabili precetti del copione inscenato dagli esponenti della malavita quando sono chiamati a celebrare la morte di un camorrista ammazzato. Non era una semplice parata finalizzata a commemorare Costanzo, tra le tante cose, si è trattato anche di una plateale dimostrazione di forza da parte dei reduci del clan che hanno ostentato un controllo del territorio che hanno esteso ben oltre i confini del loro rione, marciando tra le strade del comune di Volla.

Una performance che ha indispettito ulteriormente le vittime di Costanzo. Sdegnati e indignati al cospetto di quello spettacolo opinabile, non solo gli abitanti del rione minacciati e spremuti come un limone dal giovane che non avrebbe risparmiato nulla anche agli esercenti delle attività commerciali ubicate nei pressi del Conocal e non solo.

Salumerie costrette a consegnare a domicilio abbondanti spese gratuitamente, ma anche a servire il ras e i suoi amici quando gli veniva voglia di concedersi uno spuntino per stuzzicare l’appetito, sena mai percepire un centesimo, ma anche estorsioni da capogiro ad attività commerciali che avrebbero poi subito delle rapine in seguito al diniego di corrispondere al ras la cifra pretesa, vedendosi così costretti a fronteggiare una danno ben più ingente.

Costanzo, così come sono soliti fare molti altri esponenti della malavita contemporanea, avrebbe utilizzato delle auto a noleggio per compiere delle rapine. Nella fattispecie, avrebbe noleggiato un’auto importante del valore di circa 40 mila euro. La targa sarebbe stata segnalata al titolare dell’attività che avrebbe cercato di recuperarla per limitare i danni, ma Costanzo avrebbe optato per la distruzione del veicolo, incendiando l’auto. Una perdita non solo economica, in quanto il proprietario della vettura mandata in fumo avrebbe usufruito solo di un risarcimento parziale, ma anche di carattere affettivo, perchè quella fu la prima auto acquistata dall’uomo per avviare la sua attività e fino a quel momento l’aveva considerata il suo portafortuna.

Quella campagna di beatificazione inscenata da amici, affiliati e parenti ha indispettito e non poco le vittime di Costanzo che tuttora faticano a fare i conti con le tante malefatte subite.

Tags: camorra napolicamorra ponticelliClan D'Amicoconocalconocal ponticellicronaca Napolicronaca nappoliestorsioni ponticelliomicidio vincenzo costanzoparco conocal ponticellirione conocalrione conocal ponticelliVincenzo Costanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Bimba scomparsa a Firenze: si indaga per sequestro, ecco perché

Succ.

Teatro Cilea: presentato il cartellone de “La Grande Stagione”

Può interessarti

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”
Cronaca

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

23 Settembre, 2023
Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal
Cronaca

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

23 Settembre, 2023
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Sorrento, perseguita, minaccia e violenta l’ex fidanzata 17enne: arrestato

23 Settembre, 2023
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè
Cronaca

Ponticelli, perquisizioni e sequestri nel fortino dei Casella: così la polizia sta intralciando i piani del nuovo clan

23 Settembre, 2023
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Cronaca

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: “Questo quartiere ha bisogno di un esercito di educatori” 

22 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
Succ.
Teatro Cilea: presentato il cartellone de “La Grande Stagione”

Teatro Cilea: presentato il cartellone de "La Grande Stagione"

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati