“I miti di Napoli”: Eduardo De Filippo
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
Eduardo De Filippo, non è “un attore”, ma “il teatro”. Drammaturgo, attore teatrale, attore cinematografico, regista teatrale, regista cinematografico, sceneggiatore ...
È noto a tutti quanto l'Unità d'Italia rappresenti per la storia napoletana un crocevia imbevuto nella sofferenza, nell'amarezza, nel rosso ...
La stagione 1997-98 comincia ad Udine con una clamorosa tripletta targata Batistuta, che manda in delirio il nuovo tecnico della ...
Dopo l’incredibile successo di pubblico riscosso nell’ambito della mostra intitolata Il Tesoro di Napoli, la quale ha fatto tappa prima ...
L'immigrazione, fenomeno che oggi ruba le prime pagine di trasmissioni televisive e testate giornalistiche, sembra una realtà che nasce col ...
Una volta ho sentito definire Napoli come “una città a strati” in quanto, più o meno ordinatamente, “divisa”, materialmente ed ...
Ucciso al culmine di una lite iniziata per un piede pestato: questo il movente dell'omicidio del 19enne Francesco Pio Maimone, raggiunto...
Si è concluso nei giorni scorsi il procedimento disciplinare a carico dei dipendenti dell’ASL Napoli 1 Centro coinvolti e condannati...
Alle prime luci dell'alba di lunedì 20 marzo, gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del Commissariato di Acerra hanno eseguito...
Un ragazzo di 19 anni, Francesco Pio Maimone, è morto nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo a...