• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La nuova realtà che costeggia il Parco Merola

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La nuova realtà che costeggia il Parco Merola
Share on FacebookShare on Twitter

WP_001080 (1)Le immagini, molto meglio delle parole, raccontano la nuova realtà che costeggia il Parco Merola.

ADVERTISEMENT

L’intervento di diserbo che ha avuto inizio la scorsa settimana, prosegue a WP_001069gonfie vele e stamane ha interessato l’area più ampia e maggiormente sopraffatta da rovi e rifiuti.

Fin dalle prime luci dell’alba la squadra inviata dal Comune di Napoli ha dato luogo alla complessa e tutt’altro che agevole opera di bonifica dell’area esterna del parco che costeggia Viale Luca Pacioli, a due passi dalla villa comunale fratelli De Filippo, uno dei luoghi-simbolo del quartiere Ponticelli, una strada che quindi rappresenta uno dei cruciali punti di snodo della zona, soprattutto per il fatto che conduce alla rampa d’accesso della tangenziale.

WP_001068

L’associazione di più fattori, quali la “popolarità” della strada e la presenza di erba folta mista a rovi, hanno concorso, nel tempo, a far sì che quell’ampia porzione di terreno venisse ben presto tramutata in un’autentica discarica a cielo aperto.

WP_001076

A riprova di ciò, non è necessario pubblicare le foto che raccontano lo stato di estremo degrado nel quale versava quell’area prima dell’intervento odierno: il mix di rovi e rifiuti ammucchiati al culmine dell’opera di bonifica, infatti, ben descrivono e sintetizzano quella protratta condizione di disagio con la quale i condomini del parco si vedevano costretti a convivere da decenni.

WP_001075

Un intervento provvidenziale, quello compiuto dalla squadra capitanata da De Magistris, volto principalmente a conferire dignità e decoro, prima al contesto e poi alle persone che vi vivono.

WP_001073

Guardare il parco Merola dall’esterno, adesso, consegna una forte e viva consapevolezza. Per decenni quella striscia di terreno che delimita il parco è stata abbandonata a sé stessa, in balia di condotte ed eventi che l’hanno sopraffatta e deturpata. Adesso, quella stessa area che da tempo immemore personificava le brutture e le noncuranze di quella stessa società che quotidianamente e distrattamente sfilava accanto a quel passivo stato di cose, esibisce un tangibile segnale di cambiamento, riscatto, miglioramento.

WP_001085

WP_001090Per merito di questa bonifica, sull’intera area splende una nuova e rinvigorita luce, WP_001076della quale beneficiano le opere di street art che emergono in tutta la loro sontuosa magnificenza in maniera ancor più apprezzabile e, soprattutto, i condomini del parco ai quali è stata consegnata una tutt’altro che banale scoperta: adesso, gli è possibile scorgere nitidamente “il mondo esterno” che vive oltre i confini del parco e sono legittimati a sentirsene parte, ora che tra “dentro e fuori” non esistono più cespugli e barriere.

Tags: . napoliComune di Napolidiserbonapoli estparco merolaponticelliSindaco De Magistrisstreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Biblioteca dei Girolamini: record di visitatori per l’apertura straordinaria

Succ.

Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Può interessarti

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm
In evidenza

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

29 Settembre, 2023
Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona
Cronaca

Il Lotto O di Ponticelli in balia di senza fissa dimora violenti: la denuncia dei residenti in zona

28 Settembre, 2023
Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 
Da Sud a Sud

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Succ.
Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Gli effetti di Gomorra sulla Camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

Al lido comunale di Bagnoli quattro serate speciali

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

Quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di...

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

È ispirato alla vita del professor Paolo Ascierto il documentario "1+1=3" di Romano Montesarchio che verrà proiettato in anteprima alla...

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

Dal Conocal di Ponticelli al singolo con Clementino: la storia del cantante Aleàm

di Luciana Esposito
29 Settembre, 2023
0

Aleam, pseudonimo di Alessio Amato, classe 1998, è un giovane artista nato e cresciuto nel Parco Conocal di Ponticelli. Cantautore...

Ponticelli: 4mila mascherine rubate ad un’associazione di volontariato. 2 persone denunciate dai Cc

Minaccia di uccidere l’ex fidanzata: 39enne arrestato dai carabinieri a Cercola

di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2023
0

A Pollena Trocchia, nel corso della serata di giovedì 28 settembre, un 39enne ha contattato per l’ennesima volta l’ex compagna,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati