• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-A Ponticelli si violano le norme anti-coronavirus per sparare fuochi d’artificio

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Aprile, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

80194195 Un video che dura all’incirca un minuto e che immortala una parte dello “spettacolo pirotecnico” andato in scena a Ponticelli nel bel mezzo del lockdown.

ADVERTISEMENT

Un rituale piuttosto usuale nei rioni-simbolo della malavita locale e che ormai ha abituato i cittadini, anche nell’era dell’emergenza coronavirus, a convivere con il trambusto dei fragorosi fuochi d’artificio esplosi a notte fonda.

Il video, segnalatoci da un residente del Lotto O di Ponticelli, il quartier generale del clan De Luca Bossa, attualmente egemone a Ponticelli, è stato pubblicato alle ore 01:01 dello scorso 16 marzo, quindi 8 giorni dopo l’inizio del lockdown.

Nel video si vede chiaramente che diverse persone hanno violato le norme anticontagio per far esplodere la cosiddetta “batteria di fuochi d’artificio”.

Il motivo dello spettacolo pirotecnico?

Il compleanno della figlia della zia di Umberto ed Emmanuel De Luca Bossa, figli del boss ergastolano Antonio De Luca Bossa, detto “Tonino ‘o sicco”, detenuto in regime di 41 bis. Il video, pubblicato sul profilo facebook della donna, pubblico e quindi visibile a tutti, dimostra come i trasgressori delle regole del Lotto O di Ponticelli sfidino lo Stato: a loro non basta esplodere fuochi d’artificio nel cuore della notte per 2, 3, 4 minuti. Devono anche immortalare le loro eroiche gesta e divulgarle sui social, così che tutti possano vedere e capire qual è la forza egemone nelle cosiddette “zone grigie”.

A segnalarci il video, un abitante del rione che spiega quanto segue:

“Quella sera hanno sparato per festeggiare un compleanno, le altre sera sparano per altre ragioni, senza portare rispetto alla povera gente neanche in questo momento che viviamo nella disperazione e nella paura e che magari stiamo piangendo la morte di amici e parenti. 

Non basta la paura e l’angoscia che il coronavirus ha portato nelle nostre vite, insieme alla disperazione di chi non riesce a guadagnare quei pochi euro che gli bastavano per dare da mangiare ai figli. Questi disgraziati dimostrano di non avere nemmeno rispetto per la povertà, mettendosi a bruciare i soldi in un momento di vera disperazione come questo. 

I cittadini perbene sono stanchi: stanchi di elemosinare per ricevere un pezzo di pane e il latte per i loro figli. Stanchi di restare chiusi in casa per evitare il pericolo di contagio, mentre fuori dalla finestra si assiste a scene come questa. E non solo questa. I camorristi, si, i camorristi, perchè così si chiamano quelli che si guadagnano i soldi uccidendo la gente, vendendo la droga e compiendo altre azioni illecite, non hanno rispettato neanche per un’ora le normative anticontagio. E non solo per scendere nel rione ad ad esplodere i fuochi d’artificio.

Non è giusto che dobbiamo vivere nella paura e nella disperazione, non solo perchè il coronavirus sta uccidendo tante brave persone del quartiere che conosciamo e alle quali vogliamo bene, ma siamo costretti a farlo anche perchè viviamo in un rione di proprietà del comune di Napoli dove a comandare, però, è la camorra. 

Se lo Stato esiste lo deve dimostrare adesso per permetterci di tornare veramente a camminare liberi per strada quando l’emergenza finirà: sanzionate i trasgressori delle norme anti-contagio. Anzi, se sono camorristi, sanzionateli due volte: perchè mettono due volte a rischio la nostra vita. Non rispettando le norme anti-coronavirus e perchè camminano con le pistole in tasca.”

Tags: camorraclan de luca bossaemergenza coronavirusfuochi d'artificiolotto Olotto o ponticellinormative anticontagioponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasqua e Pasquetta ai tempi del Covid-19: tutte le disposizioni adottate in Campania

Succ.

L’oroscopo di Branko, tutti i segni per il mese di aprile

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
L’oroscopo di Branko, tutti i segni per il mese di aprile

L’oroscopo di Branko, tutti i segni per il mese di aprile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati