• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crema fritta: la ricetta napoletana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2020
in Non solo hobby
0
Crema fritta: la ricetta napoletana
Share on FacebookShare on Twitter

crema-frittaIl fritto misto napoletano è lo street food per eccellenza, a base di pesce fritto e fritti all’italiana non può mancare tra le strade di Napoli dove, facilmente, si trovano friggitorie sempre pronte ad elargire “cuoppi” ripieni di golose bontà. Non tutti sanno, però, che oltre alla versione salata, la tradizione gastronomica napoletana vanta anche quella dolce, composta da piccoli rombi di crema pasticcera indurita, che impanata e fritta diventa una golosa bontà.

ADVERTISEMENT

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr farina
  • 500 gr latte
  • la scorza grattugiata di un limone
  • pane grattugiato q.b.
  • 300 ml olio di semi di girasole

Preparazione

In una casseruola montate i tuorli con lo zucchero finché non risultano ben spumosi, unite un po’ per volta anche la farina, possibilmente setacciata. Profumate il composto con la buccia del limone grattugiata e unite lentamente ed a filo il latte intiepidito.
Ponete il composto della crema in un pentolino e fate cuocere mescolando costantemente fino a che non si addenserà. Dovrebbero volerci almeno 10 minuti.

Versate la crema ottenuta su di un piano da lavoro leggermente unto di olio, che farà sì che non attacchi. Livellate la crema con l’uso di una spatola formando, così, un quadrato di crema alto 1 cm circa da far raffreddare per bene. Ora potete passare alla fase frittura.
Riscaldate l’olio in un pentolino dai bordi alti. Appena raffreddata tagliate la crema in rombi e ripassatela negli albumi sbattuti e nel pane grattugiato. Friggete i rombi di crema fritta da tutti i lati fino a doratura. Cospargete la sommità di un pizzico di zucchero semolato e servite.

Tags: crema frittaricetta crema frittaricetta napoletana crema frittaricette dolciricette dolci frittiricette dolci napoletani
ADVERTISEMENT
Prec.

“SNIP-Nati Periferici”: la storia di Davide Cerullo, da pusher di Scampia a fondatore di un’associazione per bambini

Succ.

Notte di San Lorenzo: ecco come osservare al meglio le stelle cadenti

Può interessarti

Non solo hobby

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

11 Dicembre, 2023
EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 
Non solo hobby

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

11 Dicembre, 2023
Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso
Non solo hobby

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

10 Dicembre, 2023
L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 
Non solo hobby

L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 

7 Dicembre, 2023
Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’
Non solo hobby

Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’

6 Dicembre, 2023
Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Non solo hobby

Numeri da record a Napoli in inverno, perché vale la pena visitarla? 

6 Dicembre, 2023
Succ.
Notte di San Lorenzo: ecco come osservare al meglio le stelle cadenti

Notte di San Lorenzo: ecco come osservare al meglio le stelle cadenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati