• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli, niente colloquio in carcere con i parenti per la “pazzignana” Luisa De Stefano. Ecco perchè

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Novembre, 2019
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli, niente colloquio in carcere con i parenti per la “pazzignana” Luisa De Stefano. Ecco perchè
Share on FacebookShare on Twitter

196190_153720558022675_2736827_n Malgrado il clima di calma apparente, quelle che si stanno alternando all’ombra del Vesuvio sono giornate piuttosto turbolente, in particolar modo a Ponticelli e non per ragioni strettamente correlate ai massicci temporali che sembrano non voler dare tregua ai napoletani.

ADVERTISEMENT

Sul fronte camorristico, seppure in assenza di “stese” e di azioni fragorose ed eclatanti, si registrano continue fibrillazioni: pochi giorni dopo il pestaggio subito in strada a Marigliano dall’attuale compagno della ex moglie del neopentito Tommaso Schisa, un altro scossone turba la quiete dei clan all’ombra del Vesuvio.

Il primogenito dell’ex affiliato al clan Sarno Roberto Schisa e della “pazzignana” Luisa De Stefano – condannata all’ergastolo lo scorso settembre – dall’estate scorsa è diventato un collaboratore di giustizia e, malgrado i tentennamenti iniziali, seguita a riferire agli inquirenti tutto quello che sa sulle cosche di Ponticelli e di Marigliano, suo comune di residenza, dove per diverso tempo ha curato gli interessi della famiglia.

L’attesa si fa sempre più snervante tra gli interpreti della malavita che temono di finire nel mirino degli inquirenti in virtù di quanto riferito da “o’ muccusiello”, – questo il soprannome di Tommaso Schisa – ma c’è dell’altro.

Un altro alone di mistero aleggia tra i palazzoni del Lotto O e le case decrepite del Rione De Gasperi già da qualche giorno, ovvero da quando i parenti di Luisa De Stefano giunti nel carcere dove la donna è detenuta per tenere il consueto colloquio, si sono visti negare questa possibilità.

Colloqui bloccati, dunque, per la madre del neopentito Tommaso Schisa, condannata all’ergastolo lo scorso settembre, insieme ad altre sette persone, per l’omicidio Colonna-Cepparulo. Bloccato anche l’invio delle lettere dal carcere.

Un diniego che sta tenendo con il fiato sospeso tutti gli esponenti di spicco della malavita ponticellese, per un motivo ben preciso: la legge prevede che ad un detenuto venga impedito di effettuare i colloqui, in particolare, per due ragioni specifiche.

22289975_1567079043353479_5665893142928711191_oLa prima è la ricezione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, in tal caso, alla persona raggiunta dal provvedimento vengono bloccati i colloqui in carcere per due settimane.

La seconda ipotesi potrebbe fare spazio all’ennesimo colpo di scena: l’eventuale scelta della De Stefano di seguire la strada intrapresa dal figlio e diventare una collaboratrice di giustizia a sua volta. Anche se è prematuro avanzare ipotesi certe, la mancata possibilità di incontrare la donna detenuta in carcere e condannata all’ergastolo lo scorso settembre, tanto inaspettata quanto difficile da motivare, ha allarmato e non poco i parenti che l’estate scorsa hanno appreso che Tommaso Schisa era passato dalla parte dello Stato, proprio in seguito ad una serie di colloqui negati.

Luisa De Stefano, camorrista tutta d’un pezzo, che fonda il suo credo di madre e di lady-camorra sul dictat “meglio morire che tradire”, agli occhi di “fedelissimi” e parenti, appare una figura che difficilmente potrà vacillare, anche al cospetto di una condanna che la obbligherà a trascorrere il resto della vita in carcere. Tuttavia, chi conosce bene la matrona del Rione De Gasperi di Ponticelli, sa che il suo punto debole è 21752523_1550058405055543_3190032746394134413_oproprio il figlio Tommaso. Un legame forte e indissolubile, come solo quello tra una madre e un figlio sa esserlo, suggellato da un enorme tatuaggio che “la pazzignana” ha scalfito sull’avambraccio destro: “Tommy”, il nome abbreviato del primogenito cresciuto senza un padre, perchè condannato al carcere in seguito alle dichiarazioni rese dagli ex Sarno e che mai ha rinnegato il codice d’onore della malavita. Anche e soprattutto per questa ragione, la De Stefano non avrebbe mai ipotizzato che suo figlio, “orfano” di padre per effetto dell’operato dei pentiti, potesse arrivare a tradire il sistema. Tuttavia, proprio l’idea di non poter più abbracciare quel figlio che tanto ama, contestualmente alla possibile conferma della condanna in appello, potrebbero portare la donna a decidere di imitare il gesto del figlio, pentendosi a sua volta. Ammesso che non l’abbia già fatto e per questo ai parenti non è stato accordato il permesso di incontrarla.

Seppure in questa fase nessuna ipotesi può essere esclusa, anche che alla base del blocco dei colloqui vi sia un mero intoppo di carattere burocratico, l’unico dato certo è che questo diniego ha destato non poco allarmismo, non solo tra i parenti della De Stefano, ma anche tra le figure camorristiche di spessore che seguono con il fiato sospeso le concitate fasi che si stanno alternando da quando Tommaso Schisa è passato dalla parte dello Stato, in attesa di conoscere le conseguenze che scaturiranno, in termini di arresti, dalle dichiarazioni rese dal giovane.

Tags: blocco colloqui in carcerecamorracamorra ponticellicollaboratore di giustiziacolloqui in carcereergastoloLuisa De Stefanonapoli estomicidio colonna cepparulopazzignanepermesso colloqui in carcereponticellirione de gasperitommaso schisa
ADVERTISEMENT
Prec.

Catering a Roma? Ecco chi contattare

Succ.

Il pizzaiolo Errico Porzio protagonista della II edizione dei Mercatini di Natale a Pietrarsa

Può interessarti

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea
Cronaca

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

22 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

22 Marzo, 2023
22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina
Cronaca

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

21 Marzo, 2023
22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss
Cronaca

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

21 Marzo, 2023
22 marzo 1995: la camorra uccide un avvocato 36enne
Cronaca

22 marzo 1995: la camorra uccide un avvocato 36enne

21 Marzo, 2023
19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: 19enne di Barra fermato dalla Polizia

21 Marzo, 2023
Succ.
Il pizzaiolo Errico Porzio protagonista della II edizione dei Mercatini di Natale a Pietrarsa

Il pizzaiolo Errico Porzio protagonista della II edizione dei Mercatini di Natale a Pietrarsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

Un mese fa, a Mergellina, l’arresto dell’amico di Valda, rampollo del clan Aprea

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

Francesco Pio Valda, il 20enne fermato per l'omicidio del 18enne di Pianura, avvenuto nella notte tra domenica 19 e lunedì...

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese

di Luciana Esposito
22 Marzo, 2023
0

L’assassino di Francesco Pio Maimone, il 19enne ucciso a Mergellina nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, ha...

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

22 marzo 1991: assassinate due guardie giurate, perchè testimoni di una rapina

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Domenico Bruno e Giovanni Cento, due guardie giurate di 30 e 50 anni, furono assassinate il 22 marzo 1991 a...

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

22 marzo 1995: 24enne ucciso a Palermo, perchè fratello della fidanzata del figlio del boss

di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
0

Gian Matteo Sole era un 24enne Palermitano, era un ragazzo per bene, cresciuto in una famiglia molto unita e ricca...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....