• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pizzazzà”: il piccolo, grande impero di Maurizio Ferrillo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Marzo, 2017
in Da Sud a Sud
1
“Pizzazzà”: il piccolo, grande impero di Maurizio Ferrillo
Share on FacebookShare on Twitter

altAsLQG5BrO578aaBANp5FQ89nypIEoxrT9isAjQKo0vvHLa storia del maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo personifica e ben rappresenta l’essenza più genuina ed identitaria che condisce lo spirito napoletano.

ADVERTISEMENT

Maurizio non è un figlio d’arte, ma un giovane predisposto al sacrificio e carico di buoni propositi che ha saputo e voluto rimboccarsi le maniche per fare sua una delle arti napoletane più antiche e genuine, quella che tutt’oggi conferisce alla pizza il primato, indiscusso e incontrastato, di cibo più consumato e conosciuto al mondo.

La scalata di Maurizio ha inizio nel 1993 e parte dalla classica e costruttiva gavetta, maturata nel segno di un’autentica icona di genere: Giorgio Moffa, erede della pizzeria Trianon da Ciro, tra le mura di quello che poi è diventato il “piccolo, grande impero” di Maurizio: “la Pizzeria Pizzazzà”.

Nel 1999, infatti, Maurizio rileva il locale, animato dalla caparbia volontà di continuare ad onorare l’antica e sacra arte della pizza, potendo contare sul suo talento di pizzaiolo ormai esperto ed estroso, per preservare la genuinità della pizza, assicurando ai palati che scelgono di affidargli il loro “desiderio di gusto” un prodotto partenopeo D.O.C. grazie all’utilizzo di prodotti genuini e di qualità, amalgamati dall’ingrediente più importante: l’amore per il proprio lavoro.

2015-12-04 12.32.08-min

Difatti, quando il maestro Maurizio Ferrillo ha avviato Pizzazzà si è posto sin da subito l’obiettivo di offrire a tutti i suoi clienti la migliore pizza napoletana, preparata secondo la tradizione e utilizzando solo prodotti genuini e capaci di far esaltare i sapori delle sue creazioni, rigorosamente cotte nel forno a legna.

altAl8h0rEm29QwJMCLfTuCdaw9h6cLchxc76fsvJWoESYV

Pizzazzà, inoltre, vanta un primato storico tutt’altro che trascurabile: negli anni in cui forte era il richiamo delle “genialate americane”, dalla fusione tra il celeberrimo “take away” e il successo mai in declino sortito dalla pizza, proprio qui nasce il concept della pizza da asporto. Agli albori, Pizzazzà vantava ben 14 vespe pronte a scorrazzare tra le strade cittadine per portare nelle case dei napoletani tutto il gusto di una pizza genuina e tutt’oggi assicura il servizio d’asporto e la consegna a domicilio a chiunque ne facesse richiesta, con un servizio sempre attivo e puntuale, anche a mezzogiorno.

2015-12-04 12.05.47-min

Inoltre, nel 2012, Maurizio ha dato luogo ad un autentico restyling del suo locale, ricavando un’accogliente sala superiore, affinché la clientela possa contare su un luogo accogliente nel quale poter gustare una pizza gustosa e genuina.

Questo e molto altro si cela tra forno e tavoli del “piccolo, grande impero” del maestro Maurizio Ferrillo.

Tags: . napolimaestro pizzaiolomaurizio ferrillopizza da asportopizza napoletanapizzazzàpizzeriaprodotti Doptake awayTrianonVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato “El Chapo”, eppure bisogna ancora fare chiarezza.

Succ.

O’ maccarunaro, l’antico venditore ambulante di piatti di pasta

Può interessarti

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Da Sud a Sud

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

3 Febbraio, 2023
” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela
Da Sud a Sud

” Tre Golfi Sailing Week”: dal 12 al 21 maggio, la penisola sorrentina ospita kermesse di vela

30 Gennaio, 2023
Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani
Da Sud a Sud

Napoli, “La casa del sorriso” dedica “Le stanze dell’anima” in ricordo di cinque giovani

30 Gennaio, 2023
Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni
Da Sud a Sud

Napoli, presentata “Scintilla”, la nuova rete di centri educativi per bambini da 0-6 anni

27 Gennaio, 2023
Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein
Da Sud a Sud

Giornata della Memoria, Napoli: piazza della Milizia diventa piazza Edith Stein

26 Gennaio, 2023
Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli
Da Sud a Sud

Colpito da una grave tubercolosi, Mory torna a vivere grazie alle équipes del Policlinico Vanvitelli

26 Gennaio, 2023
Succ.
O’ maccarunaro, l’antico venditore ambulante di piatti di pasta

O' maccarunaro, l'antico venditore ambulante di piatti di pasta

Comments 1

  1. Alessio says:
    7 anni fa

    Un grande pizzaiolo e un grande uomo complimenti maestro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Pochi minuti fa, intorno alle 21, in uno dei rioni controllati dal clan De Micco di Ponticelli è andato in...

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

di Luciana Esposito
6 Febbraio, 2023
0

Un agguato che ha destato molto scalpore tra le strade di Ponticelli, quello costato la vita a Federico Vanacore, 34enne...

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

Agguato a Ponticelli: viale Margherita ripiomba nell’incubo dell’emergenza criminalità

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

Scene di guerriglia urbana a Ponticelli. Ancora una volta, la camorra torna a sparare lungo una delle strade più frequentate...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2023
0

È il 34enne Federico Vanacore l’uomo ucciso in un agguato in viale Margherita a Ponticelli, intorno alle ore 16,30 di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....